Termini e condizioni generali per la fornitura di personale:

1. staff24 Personalservice GmbH, abbreviato in staff24 o l “offerente, fornisce al cliente (=datore di lavoro) uno (o più) dipendenti (=lavoro fornito) esclusivamente in base al riconoscimento e all” applicazione delle rispettive condizioni valide, indipendentemente dall “esistenza di una conferma d” ordine scritta o meno.

2. la fornitura di personale da parte di staff24 e l’assunzione del dipendente da parte del cliente avverranno nel rispetto delle norme di legge applicabili, in particolare della legge sulla locazione del lavoro (AÜG), BGBL. N. 196/1988, nonché il contratto collettivo di lavoro per la fornitura di lavoratori temporanei e il contratto collettivo per i dipendenti del commercio e dell’industria, dei servizi, dell’informazione e della consulenza.

3. i lavoratori temporanei sono registrati e assicurati ai sensi della legge sulla previdenza sociale e non hanno alcun diritto nei confronti del Datore di Lavoro per pagamenti, denaro o altri benefici.

4. l’orario di lavoro del personale fornito si basa sull’orario di lavoro del datore di lavoro. Le ore di lavoro eccedenti il normale orario di lavoro saranno addebitate con le relative maggiorazioni previste dalla legge per le ore straordinarie o fatturate in base all’offerta per il rispettivo cliente. Nelle aziende con orari di lavoro concordati collettivamente o comunque generalmente diversi, gli orari di lavoro applicabili al personale fisso si applicano anche ai dipendenti forniti da staff24.

5 Il Cliente riconosce di essere un datore di lavoro ai sensi della legge sulla tutela del lavoro, ai sensi dell “art. 6 (1) dell” AÜG. È tenuto a rispettare le disposizioni di legge applicabili ai lavoratori temporanei, come la legge sull “orario di lavoro e le norme sulla tutela dei lavoratori. Il committente deve fornire le necessarie istruzioni, la formazione e le misure di prevenzione dei rischi (abbigliamento protettivo, ecc.) in conformità alla legge sulla tutela dei lavoratori e informare di conseguenza staff24. In particolare, il cliente è tenuto a fornire prove scritte della formazione e dell” addestramento necessari e completati dei dipendenti in affitto e, in caso di procedimenti ufficiali, a fornire tutte le informazioni necessarie.

6. il cliente si assume la responsabilità esclusiva per l’impiego illegale dei dipendenti forniti da staff24 nella sua azienda o nei suoi cantieri e manleva espressamente staff24 da qualsiasi responsabilità o sanzione imposta a staff24 per l’impiego illegale presso il cliente. Nel caso in cui il dipendente venga utilizzato per attività diverse e più qualificate rispetto a quelle concordate, staff24 è autorizzato ad addebitare la tariffa oraria corrispondente più alta. Se il dipendente assunto non si presenta al lavoro per motivi che esulano dal controllo o dall’influenza di staff24 (ad esempio, motivi personali del dipendente), non è possibile avanzare alcuna richiesta di risarcimento danni nei confronti di staff24. staff24 ha il diritto di fornire manodopera sostitutiva nel più breve tempo possibile.

7. Il datore di lavoro è tenuto a informare l “agenzia di lavoro temporaneo sulle circostanze essenziali del lavoro temporaneo prima del suo inizio. Ciò vale in particolare per le qualifiche richieste della manodopera affittata e, di conseguenza, per la classificazione del contratto collettivo da applicare a dipendenti analoghi per attività analoghe nel contratto collettivo applicabile. Inoltre, il cedente deve essere informato delle condizioni essenziali di lavoro e di occupazione che sono stabilite in disposizioni vincolanti di carattere generale, come i contratti di lavoro, e che riguardano l” orario di lavoro e le ferie. Il datore di lavoro deve anche informare staff24 sull “esecuzione di lavori pesanti notturni ai sensi della legge sul lavoro pesante notturno o dell” ordinanza sul lavoro pesante.

8. la retribuzione dei lavoratori temporanei si baserà sul contratto collettivo valido nella rispettiva azienda datrice di lavoro, nonché sulle norme retributive del contratto collettivo di lavoro per la fornitura di lavoratori temporanei e, nel caso di lavoratori dipendenti, sul contratto collettivo quadro per i lavoratori dipendenti del commercio e dell’industria, dei settori dei servizi, dell’informazione e della consulenza. L’informazione completa da parte del cliente è essenziale per la corretta applicazione di queste norme. Affinché staff24 possa effettuare una corretta contabilizzazione, il datore di lavoro è tenuto a comunicare immediatamente per iscritto il contratto collettivo applicabile nella sua azienda per la manodopera in affitto, eventuali accordi aziendali che regolano i salari e altri accordi scritti con il comitato aziendale sul livello salariale abituale.

9. staff24 non è responsabile per i danni causati dal dipendente in affitto, poiché la supervisione dell’esecuzione corretta e professionale del lavoro dei nostri dipendenti e il diritto di impartire istruzioni rimangono al cliente. Eventuali danni sono regolati dalla legge sulla responsabilità dei dipendenti e sono coperti dalla sua assicurazione di responsabilità civile. staff24 deve essere indennizzato da questo. Eventuali franchigie non hanno alcun effetto per noi.

10. il cliente si impegna a non assumere alcun dipendente di staff24 nella sua azienda per tre mesi dopo il completamento di un ordine, o ad assumerlo tramite un altro fornitore di servizi di personale. Inoltre, il cliente si impegna a non assumere alcun dipendente che sia stato presentato o nominato da un dipendente di staff24. Se ciò dovesse comunque accadere, staff24 è autorizzata a fatturare al cliente tre stipendi medi mensili lordi del dipendente.

11. se il cliente non informa tempestivamente staff24 dell “impiego di un collaboratore in leasing al di fuori della sua attività permanente e fissa, il cliente accetta espressamente l” addebito di tariffe orarie superiori a quelle concordate per coprire i necessari rimborsi spese.

12. Se la manodopera viene utilizzata oltre la data di scadenza concordata, continueranno ad applicarsi gli accordi scritti dell’ordine effettuato. La restituzione anticipata del personale a causa di “qualifiche insufficienti” può avvenire solo entro i primi due giorni.

13. staff24 si riserva il diritto di adeguare i prezzi di vendita in caso di modifiche di legge e/o di contratto collettivo.

14 Il committente è tenuto a confermare le ore lavorate al collaboratore in leasing sul modulo di timesheet. Questo deve essere compilato in ogni sua parte e consegnato al collaboratore entro la fine del lavoro del venerdì. Se non è possibile altrimenti per l “azienda datrice di lavoro, questi dati possono essere consegnati o trasmessi anche entro il terzo del mese successivo. In caso contrario, ovvero se il foglio presenze confermato non viene consegnato al dipendente per qualsiasi motivo, staff24 ha il diritto di fatturare l” orario di lavoro in base ai dati del dipendente. Non vi è alcun obbligo da parte di staff24 di accettare i registri delle prestazioni presentati in ritardo o le correzioni delle ore di lavoro confermate.

15. il cliente sarà pienamente responsabile per le sanzioni, le richieste aggiuntive e per tutti gli svantaggi subiti da staff24 nel caso in cui vengano imposte sanzioni, vengano avanzate richieste di pagamento aggiuntive e/o venga richiesta una garanzia da parte delle autorità a causa di informazioni errate o incomplete fornite dal cliente ai sensi della legge sui salari e sul dumping sociale.

16 La fatturazione avviene con cadenza quindicinale. I prezzi, i tempi di percorrenza, le spese di viaggio e i supplementi di zona vengono addebitati in base alla conferma d’ordine.

17. In caso di ritardato pagamento verrà applicato un interesse di mora dell “8% annuo. Se a seguito dell” inadempimento vengono sostenute spese e costi di sollecito dovuti all “incarico di un” agenzia di recupero crediti e/o di un avvocato, questi devono essere rimborsati dal cliente. In caso di ritardo nel pagamento, staff24 avrà il diritto di ritirare immediatamente la forza lavoro ancora in uso dai rispettivi posti di lavoro, ma con il pieno mantenimento del diritto all “importo totale dell” ordine. Lo stesso vale anche in caso di violazione delle norme sulla tutela dei lavoratori o di altri comportamenti gravemente negligenti o illeciti dal punto di vista contrattuale o legale da parte del committente.

18. Le controdeduzioni di qualsiasi tipo non possono essere compensate con le fatture di Staff24. I pagamenti che non sono stati compensati devono essere compensati con il debito più vecchio in modo da coprire prima i costi di cui al punto 17, poi gli interessi e infine il capitale.

19. Gli accordi verbali o i contratti che contraddicono i presenti termini e condizioni o il listino prezzi richiedono il consenso scritto della direzione per essere validi.

(20) L “invalidità di singole disposizioni del contratto e delle sue componenti, in particolare delle presenti Condizioni generali, non pregiudica la validità delle restanti disposizioni. Una disposizione non valida sarà sostituita da una disposizione valida che si avvicina maggiormente ad essa per significato e scopo. All” intero rapporto giuridico tra il cliente e staff24 si applica il diritto austriaco. Vienna è concordata come luogo di adempimento e giurisdizione.

Stato: 26/03/2018