Termini e condizioni generali per la consulenza/assunzione del personale:

1. Generalità: Le seguenti condizioni generali regolano i diritti e gli obblighi della società staff24 Personalservice GmbH, di seguito denominata staff24, e del partner contrattuale, di seguito denominato cliente, in relazione alla fornitura di servizi di consulenza del personale.

2. consulenza del personale: nell’ambito della consulenza del personale, staff24 effettua la ricerca e la selezione del personale per il cliente sulla base della job description della posizione da ricoprire, redatta insieme al cliente o fornita dal cliente stesso.

3. identità del cliente: il cliente è tenuto a comunicare immediatamente per iscritto a staff24 qualsiasi modifica del nome, della ragione sociale, dell “indirizzo, dell” agente pagatore, del numero di libro sociale o della forma giuridica del cliente. I documenti si considerano ricevuti dal cliente se vengono inviati all “indirizzo o all” agente pagatore comunicato per ultimo dal cliente.

4. inizio del contratto: il rapporto contrattuale inizia con la firma della conferma d’ordine, ma al più tardi con il primo passo necessario compiuto da staff24 per la ricerca e la selezione del personale in base alla descrizione del lavoro del cliente.

5. onorario: il carico di lavoro di staff24 per la ricerca, la selezione e la presentazione di candidati idonei è coperto dall’onorario che viene concordato tra il cliente e staff24 e fatturato da staff24 dopo la conclusione del contratto di servizio (freelance) tra cliente e candidato. A seconda dell’accordo raggiunto, l’onorario comprende una o più volte lo stipendio mensile lordo per i dipendenti a tempo pieno (in caso di impiego a tempo parziale, lo stipendio mensile lordo deve essere estrapolato per l’impiego a tempo pieno) arrotondato a 100 euro più vicino, ma almeno 2.500 euro. Il compenso deve essere pagato immediatamente dopo la fatturazione, senza alcuna detrazione, e viene addebitato con l’aggiunta del 20% di IVA. Lo stipendio mensile lordo del dipendente collocato (libero professionista) è costituito dallo stipendio fisso promesso o concordato con il dipendente, più eventuali indennità di straordinario, gli aumenti previsti nel primo anno di servizio e la media di eventuali provvigioni, bonus e indennità nel primo anno di servizio. Le spese telefoniche, postali e di telegramma sono già incluse nel compenso.

6. garanzia sulla ricerca di follow-up: nel caso in cui il rapporto di lavoro con il candidato inserito venga risolto da una delle due parti entro i primi tre mesi dall “inizio del rapporto di lavoro, staff24 si impegna ad effettuare gratuitamente una ricerca di follow-up una tantum per un periodo di un mese dall” annuncio della risoluzione del rapporto di lavoro sulla base della descrizione del lavoro valida per la prima ricerca di candidati e del profilo dei requisiti redatto. Il cliente è tenuto a comunicare per iscritto a staff24 la richiesta di una ricerca di follow-up entro una settimana dalla cancellazione del rapporto di lavoro, altrimenti il diritto alla garanzia di una ricerca di follow-up decade.

7 Obblighi del cliente: Il cliente si impegna a comunicare per iscritto a staff24 entro due settimane la stipula di un contratto di lavoro (freelance) con un candidato indicato da staff24, a condizione che tale rapporto di lavoro venga concluso entro due anni dall’annuncio iniziale del nome del candidato. In questo caso, il cliente si impegna a pagare il compenso concordato nel contratto di consulenza del personale subito dopo la fatturazione, senza detrazioni. In caso di ritardo o di omissione della notifica, il cliente dovrà pagare il doppio del compenso concordato.

8 Riservatezza: il cliente si impegna a trattare tutti i nomi dei candidati e tutte le informazioni ricevute con la massima riservatezza. In particolare, si impegna a non trasmetterli a terzi in nessun caso e a non nominarli. Nel caso in cui il cliente agisca in modo contrario a tale obbligo, si riterrà concordata una penale contrattuale senza colpa pari al doppio del compenso concordato nella conferma d’ordine, non soggetta a mitigazione giudiziaria.

9 Validità: L “invalidità di singole disposizioni del contratto e delle sue componenti – in particolare delle presenti Condizioni generali – non pregiudica la validità delle restanti disposizioni. Una disposizione non valida sarà sostituita da una disposizione valida che si avvicina maggiormente ad essa per significato e scopo. All” intero rapporto giuridico tra il cliente e staff24 si applica il diritto austriaco.

10. Forma scritta: tutti gli accordi che si discostano dai presenti termini e condizioni devono essere redatti per iscritto. Ciò vale anche per qualsiasi deviazione dalla forma scritta.

Foro competente: Il foro competente è Vienna.